"HUMANATURE è il modo in cui parliamo del nostro scopo.
Crediamo fortemente nel nostro impegno per rafforzare le nostre communities,
proteggere il nostro pianeta e lavorare verso un futuro per le generazioni a venire".
- Dani Reiss, Presidente e CEO


Responsible Down Standard
Il piumino è una delle migliori fonti naturali per un isolamento termico leggero. Nel novembre 2021, Canada Goose è un marchio certificato Responsible Down Standard (RDS). Siamo orgogliosi di appartenere a una comunità leader di marchi globali che, come noi, si impegnano a reperire materiali responsabilmente.
Lo standard RDS rispetta le cinque libertà del benessere degli animali, proibisce la spiumatura di animali vivi e la loro alimentazione forzata all'interno della catena di fornitura e stabilisce che tutti i piumini RDS rappresentano un sottoprodotto del settore avicolo. Scopri di più su RDS.
Un impegno per il futuro
In Canada Goose siamo riconoscenti alla natura, e ci impegnamo a proteggere il nostro pianeta per avere un impatto positivo su di esso, al fine di mantenere il pianeta freddo e le persone su di esso al caldo.

bluesign® SYSTEM per i partner
In qualità di marchio globale, volevamo adottare misure aggiuntive per garantire la sicurezza dei nostri clienti, dell'ambiente e dei lavoratori. Ecco perché siamo diventati un partner SYSTEM di bluesign® nel 2019. Abbiamo pienamente abbracciato i loro criteri come standard per l'efficienza delle risorse, la sicurezza dei lavoratori, la protezione dell'ambiente e dei consumatori e la sicurezza chimica per i nostri fornitori.
Leggi di piùPersone
Crediamo nel coinvolgere le communities e nel supportare le persone che cambiano le regole del gioco. Dalla sensibilizzazione attraverso il nostro Goose People all'azione sul campo con il team di Polar Bears International, scopri di più sulle partnership e sui programmi che sosteniamo da tempo, con tanto orgoglio.



Sosteniamo il lavoro di PBI e preserviamo gli habitat artici.
Scopri di più
Restituire alle persone che vivono nelle remote comunità del Nord.
Scopri di piùMateriali
Come parte della nostra strategia di impatto sostenibile, abbiamo reinventato il modo in cui valutiamo l'impatto ambientale e la visibilità della catena di approvvigionamento dei nostri materiali. Le nostre aree d'azione principali includono l'approvvigionamento di fibre e materiali preferiti verificati (PFM) e la certificazione del nostro marchio e dei siti di produzione di proprietà secondo gli standard appropriati, dove applicabile.
Abbiamo ottenuto la certificazione Responsible Down Standard (RDS) come marchio e produttore nel novembre 2021 dopo oltre due anni di pianificazione intensiva, formazione e aggiornamenti dei processi. Siamo anche a buon punto del nostro percorso per fornire garanzie di terze parti per una gestione responsabile delle sostanze chimiche attraverso la nostra partnership bluesign®. Continua a leggere per sapere di più sui nostri progressi e scarica il nostro Report sulla sostenibilità 2021 completo per approfondire tutti i dettagli.
Promuovere una selezione
di materiali sostenibili
In collaborazione con il principale esperto di terze parti Textile Exchange, abbiamo introdotto un nuovo processo interno relativo alle fibre e ai materiali preferiti (Preferred Fibres and Materials, PFM) e formato i dipendenti dei nostri team, inclusi settori quali innovazione, controllo qualità e conformità, marketing, approvvigionamento e merchandising, sui requisiti dei fornitori PFM, certificazioni di terze parti, tracciabilità della fonte e verifica dei reclami.

Nel 2021, abbiamo messo in funzione il nostro nuovo processo PFM per diversi nuovi prodotti. Il parka Standard Expedition è realizzato con PFM: l'abbiamo imbottito con piumino proveniente da allevamenti responsabili, abbiamo scelto cotone biologico e tessuti sintetici riciclati per i tessuti e abbiamo utilizzato plastica riciclata per le rifiniture come l'estremità del cordino e il cordone. Abbiamo anche lanciato le nuovissime collezioni Cypress e Crofton con rivestimenti esterni in nylon riciclato.
Abbiamo appena cominciato e siamo pronti ad aumentare il nostro approvvigionamento per raggiungere il nostro obiettivo del 2025 del 90% di PFM come specificato da Textile Exchange.

Definire soluzioni per
le nostre confezioni
I materiali sostenibili fanno parte dei nostri capi così come delle nostre confezioni. Nel 2021, il nostro Sustainable Packaging Working Group ha affrontato piccoli cambiamenti che avrebbero avuto un impatto immediato sui nostri imballaggi. Abbiamo anche iniziato un processo di mappatura volto a spostare gli imballaggi verso soluzioni più sostenibili.
Gli sforzi del gruppo hanno già portato all'inclusione di materiali riciclati verificati e design ecologici. Nel 2021, abbiamo sostituito due dei sette tipi di sacchetti di plastica che utilizziamo nelle spedizioni: dall'85% vergine/15% di polietilene a bassa densità (LDPE) riciclato al 100% di LDPE riciclato post-industriale. Poiché la nostra attività di e-commerce è aumentata vertiginosamente durante la pandemia, abbiamo anche introdotto l'uso di scatole di cartone certificate Forest Stewardship Council (FSC) per le nostre spedizioni.

Leggi il nostro Report sulla sostenibilità completo
per saperne di più.
Operazioni e produzione
Per avere un impatto significativo, abbiamo concentrato i nostri sforzi nel 2021 sul perfezionamento della nostra strategia a zero emissioni di carbonio. Abbiamo iniziato a implementare la prima fase del nostro triplice approccio: migliorare l'efficienza nelle strutture con il più alto consumo energetico, riducendo le emissioni di gas serra (GHG) e la loro intensità. Stiamo anche lavorando per proteggere il nostro pianeta riducendo gli sprechi e gestendo saggiamente le nostre risorse. Continua a leggere per saperne di più e scarica il nostro Report sulla sostenibilità 2021 completo per tutti i dettagli.
Impatto immediato grazie alle
compensazioni di carbonio
Raggiungere le nero emissioni nette è d'obbligo.
Ma sapevamo che non potevamo aspettare fino al 2025 per fare la differenza per il clima. Quindi, ci siamo prefissati un obiettivo intermedio: mantenere annualmente la neutralità del carbonio per le operazioni aziendali.
Ogni anno investiamo in progetti di compensazione delle emissioni di carbonio che riducono, evitano o sequestrano l'equivalente del 200% delle nostre emissioni annuali di gas serra di Scope 1 e 2. Questi progetti, che possono essere localizzati ovunque nel mondo, bilanciano le emissioni che produciamo per il periodo stabilito di un anno.
Collaboriamo con Carbonzero per reperire questi progetti dal 2019. Abbiamo costruito la nostra partnership con la speranza che insieme svilupperemo un progetto di compensazione permanente unico in Canada.

Riutilizzo dei rifiuti derivati dalla garanzia
Ci impegniamo a riciclare, riutilizzare e a fare upcycling dei nostri materiali e prodotti inutilizzati o con garanzia scaduta. A partire dal 2020, abbiamo collaborato con riciclatori tessili in Canada, Stati Uniti ed Europa per testare varie opzioni di riciclo e donazione dei nostri rifiuti derivati dalla garanzia. Nel 2021 abbiamo implementato una nuova gerarchia di smaltimento dei rifiuti che ci ha consentito di aumentare il riciclo delle rimanenze derivati dalla garanzia.

Leggi il nostro Report sulla sostenibilità completo
per saperne di più.
Persone e comunità
Costruire relazioni è un elemento vitale del nostro viaggio. Supportiamo i nostri dipendenti, le comunità locali e quelle comunità globali nei loro percorsi unici e riconosciamo con gratitudine come la loro saggezza, passione e azioni ci aiutino a mantenere attiva la nostra piattaforma HUMANATURE. Questi sono solo alcuni dei modi in cui stiamo lavorando per creare il cambiamento. Per il quadro completo, leggi il nostro Report sulla Sostenibilità 2021 completo.
Creazione dell'Inclusion
Advisory Council
Abbiamo lanciato il nostro Inclusion Advisory Council (IAC), composto da membri che rappresentano una varietà di ruoli e regioni all'interno dell'azienda, dai background diversi, identità trasversali, prospettive e diversità di pensiero attorno a un tavolo (virtuale).
L'autenticità è un valore fondamentale del nostro marchio. Incoraggiamo ciascuno dei membri del nostro team a parlare e condividere i loro valori. La creazione dello IAC è stato un risultato naturale del nostro impegno per l'autenticità: questo gruppo si impegna a sostenere i membri del team attraverso lo spettro della diversità e a facilitare un dialogo significativo sull'inclusione tenendo in considerazione che si tratta di un'organizzazione internazionale.

Formare la forza lavoro del futuro
Quando la maggior parte della produzione di abbigliamento nazionale si è spostata all'estero, abbiamo deciso di rimanere in Canada.
La nostra scelta è stata gratificante, ma non facile. Soddisfare la crescente domanda dei nostri prodotti è stata una sfida quando l'offerta di lavoratori qualificati stava diminuendo.
Abbiamo creato Scuole di formazione di cucito per colmare questa lacuna. Attraverso questo programma di sei settimane, forniamo ai membri della comunità disoccupati, sottoccupati e immigrati competenze che rientrano nella domanda. I tirocinanti imparano tecniche di cucito progressivamente più impegnative e hanno la possibilità di ottenere una certificazione in lingua inglese o francese per aumentare le loro opportunità. Chi ha ottenuto il diploma alla conclusione del programma passa alla linea di produzione come operatore di macchine da cucire. Il programma li prepara non solo per le posizioni nelle linee di produzione, ma anche per far avanzare la loro carriera come futuri supervisori, ingegneri e manager.

Leggi il nostro Report sulla sostenibilità completo
per saperne di più.
Business responsabile
I nostri elevati standard di integrità e responsabilità oggi ci spingono a guardare oltre la nostra attività. Pensiamo a ciò che è vantaggioso per coloro che ci circondano: consumatori, dipendenti, partner commerciali, fornitori e investitori. Infine, esercitiamo i nostri punti di forza, le nostre capacità e la nostra posizione nel settore per prenderci cura del pianeta e delle persone con cui lo condividiamo.
Nel 2021 abbiamo continuato a valutare i fornitori secondo gli standard stabiliti nel nostro Codice di condotta dei fornitori, standard progettati per proteggere la salute, il benessere e la dignità dei lavoratori in tutto il mondo. Continua a leggere per scoprire alcuni dei modi in cui stiamo agendo per implementare questi standard e scarica il nostro Report completo sulla sostenibilità per saperne di più.
Audit sociali dei fornitori
I fornitori sono regolarmente verificati in base agli standard descritti nel nostro Codice di condotta dei fornitori. Il nostro processo di due diligence inizia con l'autovalutazione del fornitore, la nostra richiesta e revisione delle valutazioni sociali di terze parti, insieme alla presentazione e alla revisione del piano di azioni correttive. Quando i protocolli locali relativi al COVID-19 lo consentono, il personale di Canada Goose conduce regolarmente ispezioni nello stabilimento.
Per ridurre l'affaticamento dell'audit all'interno della nostra catena di approvvigionamento, disponiamo di una politica di audit alternativa che consente ai fornitori di presentare valutazioni di terze parti esistenti e attuali per la revisione. Questa politica ha avuto particolare successo nel 2021 in quanto ha protetto la sicurezza dei lavoratori e dei revisori durante la pandemia.

Promuovere la cultura dell'integrità
In Canada Goose, agiamo con onestà e in conformità a elevati standard etici e legali. Il nostro Codice di condotta ed etica aziendale spiega come ci aspettiamo che i dipendenti incarnino questo impegno.
Per contribuire a promuovere una cultura del lavoro in cui l'integrità è la norma, ogni dipendente deve rivedere il Codice di condotta ed etica aziendale su base annuale e riconoscere di comprendere le nostre aspettative e gli standard. Anche i nostri fornitori sono ritenuti responsabili per l'integrità, attraverso il nostro Codice di condotta dei fornitori.

Leggi il nostro Report sulla sostenibilità completo
per saperne di più.
Scopri di più su come manteniamo il pianeta freddo e le persone che lo abitano al caldo.
Leggi ora il Report completo sulla sostenibilità di Canada Goose 2022.